Costruisci il tuo linguaggio attraverso la coreografia contemporanea
Un percorso formativo completo che ti accompagna dall'esplorazione dei fondamenti fino alla creazione di pezzi originali. Perché ogni corpo ha una storia da raccontare, e noi ti aiutiamo a trovare le parole giuste.
Il percorso formativo completo
Tre livelli progressivi che ti portano dalla tecnica alla creazione autonoma, passando per l'improvvisazione e la composizione. Il programma inizia a settembre 2025.
Fondamenti tecnici
Costruiamo la base. Lavoriamo su consapevolezza corporea, allineamento e principi di movimento che diventano il tuo vocabolario personale. Non si tratta solo di imparare passi — si tratta di capire come funziona il tuo corpo.
Improvvisazione guidata
Qui le cose si fanno interessanti. Esploriamo strutture che ti danno libertà senza perderti. Impari a fidarti delle tue scelte istintive e a trasformare emozioni in movimento concreto.
Composizione personale
Il momento di creare qualcosa di tuo. Ti guidiamo nella costruzione di pezzi brevi, lavorando su struttura narrativa, ritmo e intenzione. Alcuni studenti arrivano a presentare il loro lavoro già nel primo anno.
Struttura del programma annuale
Due sessioni da 2 ore ciascuna, con possibilità di laboratori extra mensili per chi vuole approfondire
Settembre 2025 - giugno 2026, con pausa durante le festività e una settimana intensiva a febbraio
Massimo 12 persone per classe, perché crediamo nell'attenzione individuale e nel feedback personalizzato
Tre percorsi paralleli in base alla tua esperienza — principiante, intermedio o avanzato. Valutiamo insieme il punto di partenza
Chi ti accompagna nel percorso
Tre professionisti con background diversi che portano esperienze concrete dal mondo della danza contemporanea
Luca Vernieri
Docente principaleLavora da 12 anni tra Napoli e Berlino. Ha collaborato con diverse compagnie europee e porta nel programma un approccio pratico alla composizione coreografica.
Azzurra Toscanini
ImprovvisazioneSi occupa della sezione dedicata all'improvvisazione strutturata. Ha studiato contact improvisation in Canada e integra tecniche somatiche nel suo insegnamento.
Serena Baldassarre
Coordinamento didatticoSi occupa di seguire i progressi individuali e di creare ponti tra le diverse fasi del programma. Ha un background in pedagogia della danza e lavora con noi dal 2022.