Danza che racconta la tua storia Coreografia professionale dal cuore di Napoli

La danza è linguaggio quando supera la tecnica. Qui costruiamo coreografie che comunicano emozioni autentiche, partendo dalla tua espressività unica per creare movimenti che restano impressi.

Scopri il programma
Studio di danza coreografica a Napoli
240+ Ore di pratica annuale
18 Spettacoli realizzati nel 2024
3 Stili coreografici principali
8 Mesi percorso completo
Sessione di coreografia contemporanea

Movimento che nasce dall'interno

Non esistono due danzatori uguali. E non dovrebbero esistere coreografie che ignorano questa differenza.

Il nostro approccio parte dalla consapevolezza corporea — capire come ti muovi naturalmente, quali sono i tuoi punti di forza espressivi, dove si nascondono le tue resistenze. Solo dopo iniziamo a costruire sequenze che amplificano la tua unicità invece di mascherarla.

  • Studio dell'espressività personale prima della tecnica standardizzata
  • Integrazione tra improvvisazione guidata e struttura coreografica
  • Sviluppo della memoria muscolare attraverso ripetizione consapevole
  • Connessione tra intenzione emotiva e scelta del movimento

Dopo otto mesi di lavoro insieme, la maggior parte degli allievi riconosce il proprio stile anche senza specchio. Questo è l'obiettivo.

Livello Base

Per chi parte da zero o vuole ricostruire le fondamenta. Lavoriamo su coordinazione, ritmo, presenza scenica. Niente passi da copiare senza capire perché.

Ottobre 2025 - Gennaio 2026

Livello Intermedio

Qui inizia la composizione vera. Impari a costruire frasi di movimento coerenti, a interpretare musiche diverse, a trovare la tua firma coreografica nei dettagli.

Febbraio 2026 - Maggio 2026

Livello Avanzato

Creazione autonoma di coreografie complete. Dalla scelta musicale alla direzione di ensemble, passando per la gestione dello spazio scenico. Preparazione a progetti reali.

Settembre 2025 - Marzo 2026
Dettaglio movimento coreografico

Come funziona davvero il percorso

Le prime settimane sono quasi sempre frustranti. Il corpo non risponde come vorresti, il cervello va più veloce dei muscoli, ti sembra di aver dimenticato come muoverti naturalmente.

È normale. Anzi, è necessario. Stai disimparando schemi automatici per sostituirli con movimenti intenzionali. Questo richiede tempo e pazienza — due cose che la cultura dello spettacolo non ti insegna ad avere.

Cosa ti serve veramente

Abbigliamento comodo che permette libertà di movimento. Curiosità verso il tuo corpo e i suoi limiti attuali. Disponibilità a sembrare ridicolo per le prime 20-30 ore. E costanza nel presentarti anche quando non ne hai voglia.

Verso il quinto mese qualcosa cambia. I movimenti iniziano a collegarsi senza pensarci. La musica ti attraversa invece di restare fuori. E inizi a vedere possibilità coreografiche dove prima vedevi solo confusione.

Ritratto di Ilaria Zanetti

"Pensavo che coreografare significasse copiare passi da video. Invece ho scoperto che significa ascoltare cosa vuole dire il tuo corpo quando smetti di controllarlo ossessivamente. Dopo sette mesi ho creato un pezzo di quattro minuti che parla di me senza usare parole — e questo mi ha cambiato il modo di stare al mondo."

Ilaria Zanetti

Programma completato nel 2024

Altre esperienze